Nel nostro precedente articolo sulla Resource Based View, l'approccio diffusosi negli anni Novanta che ha portato con sè una nuova visione relativa ai fattori che determinano il vantaggio competitivo di un'organizzazione, abbiamo analizzato le prime tre best practices individuate da Pfeffer, principale esponente della Resource Based View: sicurezza dell'impiego, selettività nelle assunzioni e formazione. Oggi terminiamo questo nostro breve approfondimento presentandovi gli ultimi 4 fattori individuati dallo studioso, in grado di incentivare la performance dei collaboratori di un'organizzazione e, di conseguenza, di incrementarne il valore e la competitività.
News e approfondimenti dal mondo della Ricerca e Selezione.
Blog
Travel Tips, Tricks and informations
Recent Post
After travelling more and more to escape our day jobs we soon realised that seeing tourist the world and experiencing amazing trip.
Un Partner locale per il Recruiting
Durante il periodo di lockdown sono stata contattata da una società attiva nella produzione di filo di alluminio facente parte di un Gruppo multinazionale europeo. Il motivo del contatto nasceva dall'esigenza da parte del Direttore Generale Italia di proporre un'alternativa locale, specializzata nella Ricerca e Selezione di profili di middle e top management, ai fornitori già individuati dal Gruppo. Riteneva, infatti, molto determinante, vista la strategicità del ruolo ricercato, affidarsi ad una società che conoscesse in profondità il tessuto imprenditoriale locale e le sue dinamiche.
Il nostro Consulente Giulio Muro, Head Hunter specializzato nella Ricerca e Selezione di personale nel settore del retail farmaceutico, commenta su Pharmacy Scanner, rivista dedicata al mondo della farmacia e della distribuzione del farmaco, i dati emersi dalla classifica stilata da LinkedIn in merito alle professioni in crescita nel 2023 in Italia.
Il caso di successo di cui vi vogliamo raccontare oggi riguarda l’inserimento di un Direttore di Stabilimento per un’azienda del settore delle macchine agricole, appartenente al network professionale di uno dei nostri Head Hunter.
A partire dagli anni Novanta si è diffuso un nuovo modello di analisi dei fattori che determinano il vantaggio competitivo di un'organizzazione: la Resource Based View.
Le problematiche legate al reperimento del personale nelle aziende italiane sono sempre state molteplici e indicative dello stato dell’evoluzione imprenditoriale del Paese. In particolar modo ricercare le persone adeguate a ricoprire determinate mansioni è un tema di stringente attualità: o non si riescono a trovare oppure quelle che si propongono non corrispondono per requisiti tecnici ed attitudinali al profilo del quale si ha bisogno. I dati emersi dal rapporto annuale Excelsior-Unioncamere sono quindi un indicatore attendibile per comprendere meglio le dinamiche del mercato del lavoro che ci dobbiamo aspettare nel prossimo futuro.