Nel panorama lavorativo odierno, le normative europee rivestono un ruolo cruciale nell'evoluzione delle risorse umane e delle dinamiche occupazionali. La Direttiva UE 2023/970 segna un passo fondamentale verso l'armonizzazione delle leggi sul lavoro all'interno dell'Unione Europea e le sue implicazioni si rifletteranno in modo significativo tanto per i datori di lavoro quanto per i lavoratori. Per comprendere appieno le implicazioni di questa nuova Direttiva, abbiamo deciso di coinvolgere Sue Ellen Lunardi, Head Hunter di Profili, nonché Consulente del Lavoro.
Blog
Travel Tips, Tricks and informations
Recent Post
After travelling more and more to escape our day jobs we soon realised that seeing tourist the world and experiencing amazing trip.
Chi è l’Operation Manager?
L'Operation Manager è una figura centrale all’interno del contesto organizzativo, incaricata di gestire e ottimizzare l’operatività quotidiana, in ottica produttiva e non solo. La sua attività principale consiste nel coordinare e supervisionare i processi aziendali, al fine di assicurare l'efficienza di un'organizzazione. È responsabile del raggiungimento degli obiettivi strategici fissati dalla Direzione, puntando a massimizzare la produttività, mantenere elevati standard di qualità e garantire la redditività complessiva, lavorando in sintonia con le altre funzioni aziendali per assicurare il miglior risultato possibile.
Nell'ultima pubblicazione relativa ai nostri servizi di Human Capital Management, abbiamo trattato l'analisi del clima organizzativo, approfondendo gli aspetti principali che influenzano l'ambiente lavorativo e le dinamiche interne dell'organizzazione. In questo articolo, analizzeremo le fasi di questo intervento nel dettaglio.
Nello svolgimento di un iter di Selezione, uno degli aspetti più complessi e cruciali riguarda il tema del posizionamento economico e della retribuzione del professionista. La definizione di questi elementi si sviluppa in più fasi durante l'intero processo. Inizialmente, gli aspetti retributivi emergono durante il primo contatto con il cliente, proseguono nella fase di colloquio con i candidati e si definiscono ulteriormente nelle fasi finali con il professionista prescelto. Questi fattori non solo influenzano la scelta finale del candidato ma vanno anche a determinare le fasi di trattativa e negoziazione.
Quali attività prevede il ruolo dell’Accounting Manager?
L’Accounting Manager, ossia Responsabile Amministrativo o Responsabile Contabilità, è un professionista che svolge un ruolo fondamentale nella gestione e supervisione degli aspetti amministrativi, contabili e finanziari di un’azienda.
Nell'ultima pubblicazione relativa ai nostri servizi di Human Capital Management, abbiamo fornito una panoramica delle nostre attività attraverso le quali affianchiamo le aziende nella gestione del Capitale Umano. In questo articolo, ci concentreremo sull'analisi del clima, approfondendone le origini, spiegandone l'importanza e illustrando come possa rappresentare un valore aggiunto per le organizzazioni.